Gestione TFR

Per le Aziende private che vogliono usufruire dei benefici e degli sgravi fiscali offrendo ai propri dipendenti una forma di previdenza complementare.

Gestione TFR

Per le Aziende private che vogliono usufruire dei benefici e degli sgravi fiscali offrendo ai propri dipendenti una forma di previdenza complementare.
Con la convenzione Azione di Previdenza, l’Azienda gode di vantaggi fiscali e agevolazioni in caso di richieste di TFR anticipato; il Dipendente può riscattare interamente la posizione in caso di cessazione del rapporto di lavoro fruendo di agevolazioni fiscali rispetto alla normale tassazione del TFR.
Il mantenimento del TFR dei dipendenti in azienda, oltre a non permettere loro di costruire un vero progetto pensionistico, potrebbe determinare nel tempo delle limitazioni anche per la sua stessa azienda.
Infatti, le liquidazioni per dimissioni o licenziamento – specie se non programmate – le richieste di anticipazioni, le rivalutazioni finanziarie del TFR e gli oneri ad esso collegati, sono costi gravanti sul bilancio dell’azienda che potrebbero essere superiori ai benefici offerti dalla gestione delle quote di TFR.
La scelta di destinare il TFR al nostro Fondo Pensione invece, oltre a liberare in modo definitivo la sua Azienda dall’ accumulo di un debito che sul lungo periodo può diventare insostenibile, offre alcuni importanti benefici fiscali che permettono una sensibile riduzione delle imposte e del costo del lavoro.
Di seguito troverà una tabella di esempio che le permetterà di valutare ed apprezzare la convenienza della scelta di destinare il TFR al nostro Fondo Pensione.
Le ricordiamo che il TFR da destinare è solamente quello maturando, quello cioè a partire dal momento successivo alla sua scelta mentre quello già accantonato rimarrà totalmente nelle sue disponibilità, secondo le vecchie regole.
Azione di Previdenza” è il Fondo Pensione Aperto di HDI Assicurazioni a cui destinare il TFR, studiato per raggiungere obiettivi di rendimento adeguati alle reali esigenze di integrazione pensionistica.

tabella

Garanzie opzionali

Costruisci la tua polizza personalizzata scegliendo tra:

Deducibilità
Dal reddito d’impresa è deducibile un importo pari al 4% (6% per le aziende con meno di 50 dipendenti) dell’ammontare del TFR annualmente destinato a forme pensionistiche complementari. Inoltre, deducibilità senza alcuna limitazione delle contribuzioni del datore di lavoro dal reddito d’impresa.
Effetto: riduzione delle imposte.

Esoneri
Il datore di lavoro è esonerato dal versamento del contributo al Fondo di Garanzia TFR dell’Inps (0,20% della retribuzione lorda) e dall’obbligo di rivalutazione (1,5% + 75% dell’indice dei prezzi Istat) della quota di TFR destinata al Fondo pensione. Il datore di
lavoro non deve più versare l’11% di tale rivalutazione a titolo d’imposta sostitutiva.
Effetto: riduzione costo TFR

Oneri Impropri
Un’ulteriore compensazione dei costi per le imprese, conseguenti al conferimento del TFR alle forme pensionistiche complementari, è assicurata anche dalla riduzione del costo del lavoro mediante riduzione degli oneri impropri (contributi per maternità, disoccupazione, assegni familiari..) crescente nel tempo da 0,19% (del monte retributivo) nel 2008 a 0,28% dal 2014 in poi.
Effetto: riduzione costo del lavoro

Perché è immediatamente disponibile
l’aderente alla Convenzione Azione di previdenza che perda il posto di lavoro, e quindi i requisiti di partecipazione a tale forma, può chiedere il riscatto integrale ed immediato del capitale maturato.

Perché è prevista una tassazione agevolata
Il TFR che confluisce nella previdenza Complementare, a scadenza, è sottoposto ad un’aliquota fissa compresa tra il 9% e il 15% rispetto a quella del TFR lasciato in azienda che parte dal 23% ma può arrivare a superare il 30%

Perché puoi finanziare la tua previdenza complementare senza gravare sulla busta paga
Il TFR maturato ogni anno è pari al 6,91% della retribuzione lorda. Non perdere questa rilevante fonte di contribuzione alla previdenza.

Perché hai una maggiore flessibilità nel richiedere anticipazioni
Le anticipazioni possono essere richieste in più occasioni, fino ad un importo massimo del 75% della propria posizione maturata (invece che una volta sola e fino al 70% previsto per il TFR lasciato in azienda) ed in più casi:

  • Per spese sanitarie, in qualsiasi momento e con tassazione agevolata fino ad un importo massimo del 75% della posizione maturata (invece che dopo 8 anni e fino ad un importo massimo del 75%)
  • Per acquisto della prima casa o interventi di ristrutturazione, dopo 8 anni dalla prima iscrizione e fino ad un importo massimo del 75% della posizione maturata
  • Per ulteriori altre esigenze, dopo 8 anni dalla prima iscrizione e fino ad un importo massimo del 30% della posizione maturata (non previsto in caso di TFR lasciato in azienda).

Avvertenza: Le informazioni sopra riportate contengono messaggi pubblicitari a finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo disponibile presso la nostra agenzia o su questo sito nella sezione “Download – Fascicoli Informativi”.

Richiedi un progetto personalizzato

    Dati dell'intestatario - Data di Nascita

    Ti invitiamo a verificare la corretta compilazione del campo: il preventivo verrà inviato esclusivamente a mezzo mail.

    Numero dipendenti:

    Ammontare TFR annuo:

    Frazionamento Premio:

    Eventuali ulteriori indicazioni

    Autorizzo al trattamento dei dati personali come da Privacy e Policy presenti nel sito.

    Altre Proposte di Attività e Beni

    Abbiamo ideato una serie di soluzioni pensate proprio per la tua azienda. Un ampio ventaglio di proposte che ti possono assicurare la tranquillità nei confronti della tua azienda, delle persone e del tuo lavoro. I nostri consulenti sono a tua disposizione per consigliarti e assisterti nella scelta.
    È il nostro modo di essere sempre al tuo fianco.

    Preventivo

      Richiedi Preventivo per:

      Contatti:

      Ti invitiamo a verificare la corretta compilazione del campo: il preventivo verrà inviato esclusivamente a mezzo mail.

      Autorizzo al trattamento dei dati personali come da Privacy e Policy presenti nel sito.