Condizioni di Polizza di Assicurazione Invitalia

CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE – Garanzia Incendio

Sono garantiti i danni materiali e diretti ai beni finanziati a seguito di:
incendio con sviluppo di fiamma; azione diretta del fulmine, esplosione o scoppio non causati da sostanze o ordigni esplosivi; azione di correnti, scariche od altri fenomeni elettrici da qualunque causa provocati che si manifestassero negli impianti, motori, apparecchi e circuiti elettrici del fabbricato e dei macchinari assicurati; il fumo, i gas i vapori fuorusciti a seguito di guasto accidentale degli impianti termici esistenti nel fabbricato; acqua condotta fuoriuscita a seguito di rottura accidentale di tubazioni installate nel fabbricato indicato in polizza; i guasti arrecati alle cose assicurate dai mezzi adoperati non inconsideratamente allo scopo di impedire o arrestare l’incendio per ordine delle autorità o dall’Assicurato stesso; i guasti cagionati dai ladri in caso di furto o tentato furto ai serramenti di accesso del fabbricato assicurato; atti vandalici e dolosi ad opera di terzi (compresi i dipendenti), verificatisi anche in occasione di scioperi, tumulti e sommosse, nonché di atti di terrorismo e sabotaggio.
Per la descrizione completa delle coperture offerte con le relative limitazioni ed esclusioni si rimanda all’Art. 14 – Eventi coperti, delle “Norme che regolano l’assicurazione Incendio e Rischi accessori”.
I danni causati dagli Eventi coperti vengono indennizzati anche per le merci ed attrezzature in deposito e/o in lavorazione presso terzi alle condizioni e nei limiti previsti all’ Art. 16 – Attrezzature presso terzi, delle “Norme che regolano l’assicurazione Incendio e rischi accessori”.
Estensioni di garanzia
Sono inoltre compresi in garanzia i danni a seguito di: terremoto, eruzioni vulcaniche, inondazioni ed alluvioni, sovraccarico di neve, uragani, bufere, tempeste, grandine, vento e trombe d’aria e cose da essi trasportate, compresi i danni di bagnamento all’interno dei locali ed al loro contenuto e dall’urto di cose provocato dai predetti eventi; acqua penetrata nel fabbricato per intasamento di grondaie e pluviali causato esclusivamente da neve o grandine.
Per la descrizione completa delle estensioni di garanzia con le relative limitazioni ed esclusioni si rimanda all’Art. 15 – Estensioni di garanzia, delle “Norme che regolano l’assicurazione Incendio e Rischi accessori” .

CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE  – Garanzia Furto

Sono garantiti i danni subiti dall’Assicurato a seguito di:
furto con scasso, furto con scalata; furto commesso con uso fraudolento di chiavi, grimaldelli e/o arnesi simili; furto con introduzione clandestina; furto commesso durante i periodi di chiusura diurna o serale; furto commesso con rottura dei vetri e/o delle vetrine durante il periodo di apertura al pubblico; il furto commesso dai dipendenti dell’Assicurato purché non in possesso delle chiavi ed avvenuto a locali chiusi; rapina e/o estorsione.
Sono inoltre garantiti i guasti e gli atti vandalici cagionati dai ladri ai locali, ai serramenti ed alle cose assicurate. Per la descrizione completa delle coperture offerte con le relative limitazioni ed esclusioni si rimanda all’Art. 25 – Eventi coperti delle “Norme che regolano l’assicurazione Furto e Rapina” .
La Società riconoscerà inoltre all’Assicurato una indennità aggiuntiva, disciplinata all’Art. 26 delle “Norme che regolano l’assicurazione Furto e Rapina”, per le spese sostenute e documentate relative a: onorario del Perito; costi sostenuti per la documentazione del danno; potenziamento dei mezzi di chiusura e protezione danneggiati; altri obblighi contrattualmente incombenti all’Assicurato.

CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE – Garanzie Aggiuntive

Le garanzie previste dall’assicurazione “Incendio” e dall’assicurazione “Furto e Rapina” sono integrate dalle Garanzie Aggiuntive, sempre valide ed operanti, che comprendono: l’incendio, il furto e la rapina delle attrezzature trasportate su autoveicoli in uso all’Assicurato; il furto beni finanziati anche se collocati all’aperto; l’estensione delle garanzie anche alle opere di ristrutturazione dell’immobile, proprio o in locazione, destinato all’esercizio dell’attività finanziata.
Per la descrizione completa delle Garanzie Aggiuntive e delle relative limitazioni ed esclusioni si rimanda alla sezione Garanzie Aggiuntive delle Condizioni di assicurazione.