Condizioni di Polizza Globale Agricoltura

A CHI È RIVOLTA E COSA PREVEDE

Globale Agricoltura è un prodotto multirischio completo in grado di rispondere in maniera puntuale alle esigenze di chi possiede o gestisce un’azienda agricola e/o un agriturismo. Con un unico contratto assicurativo, personalizzabile grazie ad un ampio ventaglio di garanzie, è possibile garantire copertura a fabbricati, terreni, bestiame, attrezzature e macchinari destinati ad attività di coltivazione, allevamento o agriturismo permettendo all’imprenditore agricolo di assicurare i beni aziendali e di salvaguardare il proprio patrimonio a seguito di incendio, furto, danni a macchinari e apparecchiature elettroniche ed in caso di obbligo a risarcire danni a terzi.
Le garanzie offerte sono state individuate tenendo conto della specializzazione delle aziende agricole e delle evoluzioni tecniche ed organizzative che negli ultimi anni hanno trasformato sostanzialmente il settore primario della nostra economia, considerando sia i rischi legati all’attività professionale, sia quelli legati alla vita privata del proprietario/conduttore e del suo nucleo familiare.

Copertura di base “INCENDIO” – La polizza assicura:

Alla sezione “INCENDIO” a titolo esemplificativo sono ricompresi in garanzia i tradizionali danni da incendio (per esempio l’azione del fulmine, lo scoppio, il fumo, gas o vapori, la caduta di oggetti, danni da acqua e liquidi in genere, ecc..) come anche gli eventi naturali ed atmosferici (pioggia, neve, grandine, trombe d’aria, bufere, tempeste, vento e cose da esso trasportate, ecc..).
La copertura di base “INCENDIO” è corredata dalle:

GARANZIE COMPLEMENTARI (sempre valide ed operanti):

– Merci, macchinario, attrezzatura all’aperto nell’ambito dell’Azienda agricola o agrituristica;
– Merci e macchinario presso terzi per pulizia, manutenzione, conservazione o riparazione;
– Onorari a periti, consulenti, tecnici, ingegneri ed architetti nominati per la procedura del danno;
– Spese di riprogettazione, oneri di urbanizzazione del fabbricato e quanto dovuto al Comune ma con l’esclusione di qualsiasi multa o sanzione;
– Azienda agrituristica;
– Fattoria didattica;
– Danni ai veicoli dei clienti in sosta nell’ambito dell’azienda agricola o agrituristica;
– Spese di noleggio di macchinari agricoli in sostituzione di quelli assicurati e danneggiati;
– Rimborso spese per il proseguo dell’attività come le spese di alloggio durante il ripristino dei locali di abitazione o per il ricovero degli animali per il tempo necessario al loro ripristino;
– Alpeggio del bestiame;
– Colpa grave;
– Buona fede;
– Assicurazione per conto di chi spetta;
– Rinuncia al diritto di surrogazione;

GARANZIE AGGIUNTIVE (valide solo se richiamate in polizza):

Fermentazione e smassamento del foraggio;
– Asfissia e folgorazione del bestiame;
– Dispersione del vino, dell’olio e del latte;
– Refrigerazione di scorte e prodotti;
Danni indiretti – danni da interruzione d’esercizio a seguito di sinistro;
Fenomeni elettrici – danni causati da correnti, scariche od altri fenomeni elettrici a macchine ed impianti elettrici ed elettronici;
Rischio locativo quale affittuario non proprietario dei locali assicurati e responsabile del danno;
Ricorso terzi quale civilmente responsabile per danni causati alle cose di terzi;
– Spese di ricostruzione di cose particolari;
– Tolleranza caratteristiche costruttive.

La copertura di base “FURTO”

Alla sezione “FURTO“: a titolo di esempio sono garantiti i danni subiti dall’Assicurato a seguito di: furto con scasso, con sfondamento, con scalata, con uso di chiavi false o vere sottratte con destrezza, con introduzione clandestina, rapina, furto commesso dai dipendenti dell’Assicurato purché non in possesso delle chiavi ed avvenuto a locali chiusi. Sono altresì assicurati i guasti alle cose assicurate nel commettere il furto, i guasti cagionati dai ladri ai locali ed ai serramenti, gli atti vandalici compiuti dai ladri e le spese di rifacimento dei documenti personali.
La copertura di base “FURTO” è corredata dalle:

GARANZIE COMPLEMENTARI (sempre valide ed operanti):

– Assicurazione per conto di chi spetta;
– Buona fede;
– Veicoli dell’Assicurato;

GARANZIE AGGIUNTIVE (valide solo se richiamate in polizza):

– Attrezzature e macchine agricole – spese di noleggio;
– Scorte e prodotti;
– Bestiame;
– Veicoli dei clienti;
– Valori in cassette di sicurezza;

CONDIZIONI PARTICOLARI (valide solo se richiamate in polizza):

– Portavalori e spese sanitarie per infortunio.

La copertura di base “ELETTRONICA”

Alla sezione “ELETTRONICA” sono garantiti i danni materiali e diretti subiti dalle seguenti apparecchiature o impianti elettronici collaudati e pronti all’uso:
– macchine per ufficio;
– altre macchine ed impianti;
– apparecchiature di controllo e misurazione.

A titolo esemplificativo, la Società si obbliga ad indennizzare i danni derivanti da incendio, fulmine, esplosione, scoppio, acqua e liquidi in genere, inondazioni, alluvioni, allagamenti, eventi atmosferici, imperizia e negligenza. Sono inoltre garantiti i danni materiali e diretti dovuti a corto circuito, variazioni di corrente, sovratensione nella rete elettrica di alimentazione sempreché gli impianti assicurati siano protetti da apparecchi di protezione e stabilizzazione conformi alle norme di installazione previste dal costruttore e che la variazione di tensione abbia danneggiato congiuntamente all’impianto assicurato anche la predetta apparecchiatura di protezione e stabilizzazione.
La copertura di base “ELETTRONICA” è corredata dalle:

GARANZIE COMPLEMENTARI (sempre valide ed operanti):

– Esclusione dalle prestazioni normalmente comprese nei contratti di assistenza tecnica;
– Conservazione delle cose assicurate;
– Danni da furto;
– Fenomeni elettrici di origine esterna;

GARANZIE AGGIUNTIVE (valide solo se richiamate in polizza):

– Danni ai supporti di dati;
– Terrorismo e sabotaggio.

La copertura di base “R.C.T.”

Alla sezione “R.C.T.“: la società si obbliga a tenere indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare a titolo di risarcimento (capitale, interessi, spese), per danni involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un sinistro avvenuto nell’ambito dell’esercizio dell’attività.
L’assicurazione vale anche per la garanzia “R.C.O.” con estensione al danno biologico e conserva la propria validità anche nel caso di mancata assicurazione del personale presso l’I.N.A.I.L (Buona fede I.N.A.I.L).
Inoltre, sia la R.C.T. che la R.C.O. valgono per le azioni di rivalsa esperite dall’ I.N.P.S. (Rivalsa I.N.P.S.) ed agli effetti dell’assicurazione R.C.O., sono equiparati a prestatori di lavoro dipendenti dall’Assicurato, i soci a responsabilità limitata e gli associati in partecipazione (escluso il legale rappresentante), purché addetti all’attività per la quale è prestata l’assicurazione (Equiparazione ai dipendenti).

La copertura di base “R.C.T.” è corredata dalle:

GARANZIE COMPLEMENTARI (sempre valide ed operanti):

– Proprietà e conduzione dei terreni;
– Coltivazioni agricole;
– Danni cagionati da animali;
– Consegna, prelievo e rifornimento merci;
– Danni a mezzi di terzi sotto carico e scarico;
– Danni a veicoli di dipendenti o di terzi – spazi adibiti a rimessa o parcheggio;
– Committenza veicoli a motore;
– Insegne e cartelli pubblicitari;
– Lavori presso terzi;
– Macchine agricole;
– Impiego animali per lavori agricoli;
– Velocipedi;
– Cani al servizio dell’attività;
– Servizi sussidiari;
– Smercio;
– Danni da inquinamento ambientale;
– Responsabilità civile personale dei dipendenti;

GARANZIE AGGIUNTIVE (valide solo se richiamate in polizza):

– Interruzione o sospensione di attività di terzi;
– Errato trattamento dei dati personali;
– R.C.T. da straordinaria manutenzione e committenza lavori ai sensi D.L. 494/96;
– Danni alle cose di proprietà di coloro che partecipano ai lavori dell’azienda agricola;
– Lavori agricoli per conto terzi;
– Danni a condutture e impianti sotterranei ed aerei;
– Danni da cedimento o franamento del terreno;
– Danni da impiego di fitofarmaci;
– Fattoria didattica.

L’assicurazione R.C.T. Azienda Agricola / Agriturismo

L’assicurazione R.C.T. / R.C.O. può essere estesa all’ ATTIVITÀ DI AGRITURISMO / AZIENDA AGRITURISTICA ed in tal caso devono intendersi assicurate le attività connesse:
– alla ricezione e l’ospitalità in appartamenti rurali, stanze, piazzole per agricampeggio;
– al servizio di ristorazione nell’ambito dell’Azienda agrituristica.
L’assicurazione comprende altresì la Responsabilità Civile derivante da:
1) attività ricreative, culturali e sportive in genere a carattere non competitivo né professionale, gestite e/o organizzate dall’Assicurato, purché si svolgano all’interno dell’azienda;
2) proprietà e conduzione di fabbricati nei quali si svolge l’attività;
3) partecipazione a lavori agricoli,di artigianato e di cucina da parte di clienti;
4) partecipazione ad attività didattico – formative da parte di gruppi organizzati;
5) proprietà di spazi destinati all’agricampeggio per tende, camper e roulotte;
6) vendita e somministrazione di prodotti alimentari, purché smerciati o somministrati direttamente al consumatore nel solo ambito dell’azienda stessa. L’assicurazione vale anche per responsabilità imputabile all’Assicurato per difetto originario del prodotto, purché tali danni si siano verificati entro un anno dalla consegna/vendita e comunque entro il periodo di validità della polizza;
7) danni cagionati a terzi dai clienti nell’ambito dell’attività agrituristica assicurata. Sono esclusi i danni provocati da Clienti che cavalcano gli animali o li conducono;
8) danni connessi al servizio di sorveglianza minori svolto all’interno dell’agriturismo.

GARANZIE AGGIUNTIVE (valide solo se richiamate in polizza):

L’assicurazione R.C.T. Azienda Agricola / Agriturismo può essere integrata dalle GARANZIE AGGIUNTIVE (valide solo se richiamate in polizza):
– Responsabilità civile per le cose portate o consegnate dai clienti;
– Responsabilità civile per impianti sportivi, palestre e piscine;
– Danni ai veicoli dei clienti in consegna o custodia;
– Attività organizzate all’esterno della azienda agrituristica;
– Ristorazione per i clienti non alloggiati nella azienda agrituristica.

CONDIZIONI PARTICOLARI:

L’assicurazione di Responsabilità Civile può essere integrata o limitata mediante l’attivazione delle seguenti CONDIZIONI PARTICOLARI:
R.C.T. del Capo Famiglia / R.C.T. per fatti della vita privata (operante esclusivamente quando l’Assicurato è una persona fisica e risiede nell’Azienda assicurata);
R.C.T. del proprietario: limita la garanzia alla sola proprietà dei locali dove si svolge l’attività escludendo così la R.C. derivante anche dalla conduzione degli stessi;
– Franchigia di € 500,00 per danni a cose su tutte le garanzie R.C.T. operanti.

Scarica e leggi il Set Informativo Globale Agricoltura

Preventivo

    Richiedi Preventivo per:

    Contatti:

    Ti invitiamo a verificare la corretta compilazione del campo: il preventivo verrà inviato esclusivamente a mezzo mail.

    Autorizzo al trattamento dei dati personali come da Privacy e Policy presenti nel sito.