Condizioni di Polizza di Assicurazione C.A.R. (Contractor’s All Risks) Merloni
La Società si obbliga a tenere indenne il Committente, anche nella qualità di Direttore dei lavori o proprietario delle opere preesistenti, e il Contraente da tutti i rischi di esecuzione che causino danni materiali e diretti alle cose assicurate, poste nel luogo indicato nella Scheda tecnica, per l’esecuzione delle stesse durante il periodo di assicurazione, da qualunque causa determinati, salvo le delimitazioni esposte. È una copertura assicurativa di tipo All Risks: in questa sezione la legge prevede che sia garantito il danno da crollo; da incendio, esplosione, scoppio; da errore umano, imperizia, negligenza; il danno alle preesistenze (ad esempio l’immobile sul quale si eseguono i lavori in caso di ristrutturazione); i costi di demolizione e sgombero dei residui del sinistro. Per la descrizione delle coperture offerte si rimanda agli Artt. 1 e 2 delle Condizioni di assicurazione.
Se previsto nel bando di gara tra gli obblighi assicurativi, l’appaltatore è tenuto ad assicurare, per un determinato periodo successivo a quello del collaudo, i danni alle opere nonché i danni a terzi dovuti a causa risalente al periodo di esecuzione, oppure all’esecuzione delle operazioni di manutenzione previste contrattualmente, come disciplinato dall’Art. 6 “Garanzia di manutenzione” delle Condizioni di assicurazione.
L’obbligo della Società concerne esclusivamente:
Partita 1 – Opere
Il rimborso, per la parte eccedente l’importo delle franchigia o scoperto e relativi minimi e massimi convenuti, dei costi e delle spese necessari per rimpiazzare, ripristinare e ricostruire parzialmente o totalmente le cose assicurate.
Partita 2 – Opere preesistenti
Il rimborso, per la parte eccedente l’importo delle franchigia o scoperto e relativi minimi e massimi convenuti, nei limiti del massimale assicurato, dei danni materiali e diretti verificatisi in dipendenza della esecuzione delle opere assicurate.
Partita 3 – Demolizione e sgombero
Il rimborso delle spese necessarie per demolire, sgomberare e trasportare alla più vicina discarica autorizzata disponibile i residui delle cose assicurate, nel limite del massimale assicurato.
La Società si obbliga a tenere indenne l’Assicurato, nei limiti dei massimali convenuti, di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi, per morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose in relazione ai lavori assicurati alla Sezione A, che si siano verificati durante l’esecuzione dei lavori stessi, nel luogo di esecuzione delle opere indicato nella Scheda tecnica e nel corso della durata dell’assicurazione per la Sezione A. Per la descrizione delle coperture offerte si rimanda agli Artt. 9 e 10 delle Condizioni di assicurazione.
CODICE | TIPOLOGIA DELLE OPERE |
A1 | Costruzione a nuovo di edifici civili ed industriali in materiali incombustibili con tolleranza di materiali combustibili nella sola struttura del tetto, il tutto completo di opere accessorie, finiture e impiantistica a servizio. Altezza massima degli edifici: 15 metri fuori terra. |
B1A | Manutenzione e ristrutturazione distributiva di edifici civili ed industriali in materiali incombustibili con tolleranza di materiali combustibili nella sola struttura del tetto, il tutto completo di opere accessorie, finiture e impiantistica a servizio. Altezza massima degli edifici: 15 metri fuori terra, completi di lavori accessori e di impiantistica. Senza intervento strutture portanti. |
B1B | Manutenzione e ristrutturazione distributiva di edifici civili ed industriali in materiali incombustibili con tolleranza di materiali combustibili nella sola struttura del tetto, il tutto completo di opere accessorie, finiture e impiantistica a servizio. Altezza massima degli edifici: 15 metri fuori terra, completi di lavori accessori e di impiantistica. Con intervento strutture portanti. |
B2 | Montaggio, manutenzione e ristrutturazione di impianti tecnologici (a titolo esemplificativo riscaldamento, idrico sanitari, elettrico, condizionamento, elettromeccanici trasportatori e simili) completi di ogni opera muraria. |
B3 | Finiture di opere generali di natura edile (intonacatura, rasatura, tinteggiatura e simili). |
B4 | Restauro e manutenzione ordinaria di superfici decorate di beni immobili architettonici di interesse storico, artistico ed archeologico sottoposti a tutela. |
C1 | Barriere e protezioni stradali, sistemi antirumore; impianti per la segnaletica luminosa e non, per la sicurezza del traffico stradale, ferroviario e metropolitano o tranviario. |
C2 | Impianti di potabilizzazione e depurazione. |
C3 | Realizzazione ex novo di strade urbane ed extraurbane. |
C4 | Manutenzione pavimentazioni stradali urbane ed extraurbane, asfaltature in genere. |
C5 | Verde pubblico ed arredo urbano anche con manutenzione straordinaria di brevi tratti stradali urbani; abbattimento barriere architettoniche. |
D1A | Costruzione, manutenzione e ristrutturazione di condutture idriche, fognarie, elettriche e telefoniche.Ex novo |
D1B | Costruzione, manutenzione e ristrutturazione di condutture idriche, fognarie, elettriche e telefoniche. Opere preesistenti centri abitati. |
D1C | Costruzione, manutenzione e ristrutturazione di condutture idriche, fognarie, elettriche e telefoniche. Opere preesistenti fuori centri abitati. |
D2 | Opere di ingegneria naturalistica (recupero, naturalistico e faunistico, conservazione e recupero del suolo in presenza di cave, eliminazione del dissesto idrogeologico mediante piantumazioni ed opere di regimentazione delle acque e dei pendii. |
D3 | Impianti e linee per la distribuzione di energia elettrica, compresi tralicci. lavori di armamento ferroviario. |
D4 | Opere di urbanizzazione su aree interamente da lavorare |
D5 | Lavori di movimentazione terra, ripristino e modifica volumi di terra in area urbana o industriale artigiana con scavo a sezione a varie profondità comprese sbadacciature. |
D6 | Lavori di movimentazione terra, ripristino e modifica volumi/pendenze di terra in area extraurbana per la stabilitura di differenti piani di campagna. consolidamento roccioso. |