Le Cauzioni

La cauzione (o fideiussione) è un contratto accessorio ad una obbligazione principale che, a sua volta, trae la propria ragione di esistere da un contratto, oppure dalla legge.
Ordinariamente l’obbligazione principale (ad es. l’esecuzione di un appalto aggiudicato, oppure l’accreditamento di un contributo pubblico a fondo perduto, ecc.) per poter spiegare i propri effetti necessita della rimozione di un «ostacolo» mediante la consegna di una cauzione al soggetto cosiddetto «beneficiario».

Firma Digitale Cauzioni

La firma digitale
La firma digitale è l’equivalente elettronico della firma autografa, ed ha lo stesso valore legale.
Associata ad un documento elettronico ne garantisce:

Valore legale: il documento elettronico sottoscritto digitalmente ha lo stesso valore legale di un documento cartaceo sottoscritto con firma autografa.
Autenticità: garanzia dell’identità di chi firma.
Integrità: garanzia che il documento non è stato manomesso dopo la sottoscrizione della firma.
Non ripudio: l’autore non può disconoscere il documento firmato.
La firma digitale è attiva limitatamente alle polizze del Ramo Cauzioni.

Polizze in formato elettronico firmate con firma digitale
Il documento polizza generato nel rispetto delle regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione dei documenti informatici, descritte nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 Marzo 2009, e deliberazione CNIPA N.45 del 21 Maggio 2009, nello specifico formato (estensione .p7m) leggibile tramite un tool ad-hoc può essere scaricato e verificato

Per una rapida verifica della Firma, sul documento di polizza in formato elettronico .p7m, è sufficiente cliccare su uno dei siti degli enti certificatori p.e. sul sito InfoCert.

Riferimenti Normativi
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 Marzo 2009 Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme digitali e validazione temporale dei documenti informatici.

Deliberazione CNIPA N.45 del 21 Maggio 2009.

Che cos’è una cauzione?

La cauzione (o fideiussione) è un contratto accessorio ad una obbligazione principale che, a sua volta, trae la propria ragione di esistere da un contratto, oppure dalla legge.
Ordinariamente l’obbligazione principale (ad es. l’esecuzione di un appalto aggiudicato, oppure l’accreditamento di un contributo pubblico a fondo perduto, ecc.) per poter spiegare i propri effetti necessita della rimozione di un «ostacolo» mediante la consegna di una cauzione al soggetto cosiddetto «beneficiario».

HDI può aiutarti a risolvere questo problema consentendoti di non distrarre risorse dal tuo business, oppure permettendoti di rimanere concentrato sull’ottimizzazione del tuo processo produttivo. Cerca nel nostro sito web l’Agenzia Generale HDI più comoda per te e rivolgiti con fiducia ad uno dei nostri Agenti.

Cosa ostacola lo sviluppo dell’attività che desideri realizzare?

Con HDI puoi:
– Partecipare a gare pubbliche con la cauzione provvisoria;
– Concludere un contratto d’appalto pubblico con la garanzia definitiva;
– Richiedere un’anticipazione del corrispettivo di un appalto pubblico;
– Svincolare anticipatamente una ritenuta a garanzia;
– Ottenere subito la rata di saldo di un appalto pubblico eseguito;
– Pagare in forma rateizzata gli oneri di urbanizzazione ed il costo di costruzione;
– Perfezionare l’iscrizione all’Albo nazionale dei gestori rifiuti;
– Ottenere un anticipo del contributo pubblico a fondo perduto che ti è stato concesso;
– Ottenere un anticipo del contributo previsto dai Regolamenti CE;
– Essere rimborsato del credito IVA maturato nell’esercizio;
E molto altro ancora.

Cauzioni per le Aziende

Hai un’azienda oppure sei un professionista?

Queste sono alcune delle soluzioni cauzionali di HDI per le principali esigenze che la tua impresa incontra nella sua operatività:
– Garanzie per AA.PP.;
– Garanzie per pagamento rateizzato degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione;
– Garanzie per anticipo di contributi pubblici a fondo perduto;
– Garanzie per rimborso IVA;
– Garanzie per iscrizione all’Albo nazionale dei gestori rifiuti;
– Garanzie per regolamenti CE (AGEA);
– Garanzie per manifestazioni a premio;
– Garanzie doganali;
– Garanzie a tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire;

Cauzioni per le Persone Fisiche

Sei una persona fisica?
Di seguito alcuni degli strumenti cauzionali con i quali HDI può offrirti delle soluzioni per alcune problematiche che possono interessare la tua vita quotidiana:

– Garanzie per il pagamento rateizzato degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione;
– Garanzie per l’anticipo di contributo pubblico a fondo perduto;
– Garanzie per il soggiorno di un cittadino extracomunitario nel territorio nazionale;
– Garanzie per ripristino manto stradale o per occupazione di suolo pubblico;

Come richiedere una cauzione

Sotto il profilo tecnico specifico della garanzia richiesta, è necessario produrre (anche in copia ed ancora meglio se in formato digitale) il documento che attesti l’esistenza dell’obbligazione principale da garantire e le sue caratteristiche rilevanti (ad es. di volta in volta: il contratto, il bando di gara, il decreto di concessione del contributo pubblico, ecc.).
Dal punto di vista della sussistenza dei presupposti patrimoniali in capo al richiedente occorre distinguere tra:

Persona giuridica: C.C.I.A.A. recente, bilancio ultimo disponibile, ultima dichiarazione dei redditi della società e dei soci per valide coobbligazioni personali;
Persona fisica: l’ultima dichiarazione dei redditi disponibile dell’obbligato, nonché quella di eventuali suoi coobbligati in solido;

Al ricevimento della documentazione necessaria, HDI provvederà ad avviare un’istruttoria al termine della quale verrà comunicato l’esito sulla rilasciabilità della garanzia richiesta.

Avvertenza: Le informazioni sopra riportate contengono messaggi pubblicitari a finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo disponibile presso la nostra agenzia o su questo sito nella sezione “Download – Fascicoli Informativi”.

Richiedi Cauzioni

    Dati dell'intestatario - Data di Nascita

    Ti invitiamo a verificare la corretta compilazione del campo: il preventivo verrà inviato esclusivamente a mezzo mail.

    Caratteristiche cauzione richiesta

    Autorizzo al trattamento dei dati personali come da Privacy e Policy presenti nel sito.

    Altre Proposte di Attività e Beni

    Abbiamo ideato una serie di soluzioni pensate proprio per la tua azienda. Un ampio ventaglio di proposte che ti possono assicurare la tranquillità nei confronti della tua azienda, delle persone e del tuo lavoro. I nostri consulenti sono a tua disposizione per consigliarti e assisterti nella scelta.
    È il nostro modo di essere sempre al tuo fianco.

    Preventivo

      Richiedi Preventivo per:

      Contatti:

      Ti invitiamo a verificare la corretta compilazione del campo: il preventivo verrà inviato esclusivamente a mezzo mail.

      Autorizzo al trattamento dei dati personali come da Privacy e Policy presenti nel sito.