Lo scoperto/franchigia è una cifra che non viene rimborsata e resta a carico dell’assicurato. E’ espresso da due cifre: una percentuale (scoperto) e una cifra definita in euro (franchigia). Ad esempio vediamo cosa significa “scoperto del 10% con minimo di 250 euro”: – per un danno da euro 0 a 250 (inferiore a 250) non si ha alcun rimborso -per un danno da euro 250 a 2.500 lo scoperto è di euro 250. Ad esempio, su un danno di euro 1.000, vengono rimborsati euro 750 perché euro 250 (franchigia minima) restano a carico dell’assicurato -per un danno superiore a euro 2.500 lo scoperto è del 10% del valore del danno. Ad esempio, su un danno di euro 5.000, vengono rimborsati euro 4.500 perché il 10% resta a carico dell’assicurato. Ti ricordiamo la differenza tra franchigia e scoperto. La franchigia è normalmente espressa in cifra fissa e il suo ammontare è già pattuito a priori. Lo scoperto è invece espresso in percentuale e, poiché si applica sul danno, il suo ammontare non è definibile a priori.