Chi riesce a trovare una copertura R.C. a un prezzo più conveniente di quella che aveva prima potrebbe essere di fronte ad un buon affare, ma occorre valutare la convenienza complessiva dell’operazione. I preventivi vanno sempre confrontati a parità di condizioni. Per esempio, alcune compagnie includono in garanzia determinate coperture che altre escludono (rinuncia alla rivalsa, ricorso terzi da incendio, assistenza, ecc…). Esistono poi Compagnie che limitano i conducenti, i km percorsi, il ricovero notturno del mezzo, ecc. E’ importante, soprattutto se si scegli una Compagnia telefonica o Internet, prestare massima attenzione a quanto si seleziona (o è già selezionato per default) nelle caselle di scelta che richiedono le caratteristiche dell’assicurato o delle sue abitudini e che concorrono alla determinazione del premio. Si deve inoltre valutare un importante fattore: la presenza o meno di scoperti e/franchigie sulla copertura incendio e furto. Il costo di una copertura con scoperti o franchigie può far sembrare il risparmio evidente in confronto ad una copertura che non ne prevede: ma in caso di sinistro l’iniziale risparmio va in fumo e la parte di danno a carico dell’assicurato renderà la scelta inizialmente fatta assolutamente non conveniente. Farsi fare un preventivo corretto e completo, e farsi aiutare nel confronto da un Agente professionista non costa nulla, ma può aiutarti a capire se a fronte del risparmio vi siano condizioni particolarmente svantaggiose che non ti faranno più sembrare l’offerta così conveniente.