0694443282 - Assistenza Sinistri attiva 24h/24h
064870458 a r.a.
info@gruppocontas.it

Altri prodotti Assicurativi

Altri prodotti assicurativi - malattia e infortuni

Qui trovi una lista delle domande più frequenti con le risposte.

Diaria da ricovero: cos’è e come funziona?

In caso di ricovero in conseguenza di una malattia, di un infortunio o del parto è prevista l’erogazione di una somma in denaro per ogni giorno di ricovero, fino ad un massimo indicato in polizza.

Quale è la durata massima della Diaria da ricovero?

Generalmente la diaria è erogabile per un massimo di 365 giorni per accadimento e per anno assicurativo. I singoli prodotti assicurativi possono prevedere limiti diversi.

Cos’è l’indennità da convalescenza?

L’indennità da convalescenza è una somma in denaro giornaliera corrisposta all’assicurato per un numero di giorni di solito pari a quello del ricovero.

Si tiene conto della professione dell’assicurato, per il calcolo dell’indennizzo spettante a seguito di invalidità permanente?

No, viene valutata solo la generica capacità dell’assicurato di svolgere un qualsiasi lavoro, salvo il caso che l’attività svolta al momento del sinistro sia più pericolosa rispetto a quella dichiarata al momento della stipula del contratto.

Sono previste condizioni particolari per infortuni fortemente invalidanti?

Sì, nel caso di una invalidità permanente accertata superiore al 60%, generalmente viene liquidato il 100% del capitale assicurato

Come fare per affrontare subito le spese conseguenti un’invalidità di rilievo?

Nel caso di una invalidità importante, è possibile richiedere alla Compagnia un anticipo sulla liquidazione del sinistro

Se a seguito di un grave infortunio dovesse sopraggiungere il decesso dell’assicurato?

Se il decesso dovesse sopraggiungere nei due anni successivi all’infortunio che lo ha causato, la Compagnia corrisponde la differenza tra l’indennizzo per il caso di morte, se previsto in polizza e superiore, e quello già eventualmente pagato per invalidità permanente

Quando si ha diritto alla indennità giornaliera a seguito di inabilità temporanea conseguente a un infortunio?

Hanno diritto a percepire una indennità da inabilità temporanea, se prevista in polizza, tutti quegli assicurati che, a seguito di infortunio, non possano più svolgere le proprie occupazioni professionali con conseguente danno per il proprio reddito.” La garanzia, generalmente, non è operante per studenti, casalinghe, pensionati o lavoratori dipendenti, per i quali un infortunio non costituisce una perdita di reddito

Sono previste delle franchigie per il pagamento dell’indennità giornaliera da inabilità temporanea?

Sono previsti dei giorni di franchigia, variabili per ogni Compagnia.

Nel caso di ricovero conseguente a infortunio, è prevista una indennità giornaliera?

Sì, è possibile scegliere una garanzia che preveda il pagamento all’assicurato di una somma giornaliera per ogni giorno di degenza trascorso in ospedale o istituto di cura a seguito di infortunio

Sono previste delle franchigie nell’indennità giornaliera?

Generalmente non sono previste franchigie. L’indennizzo viene calcolato sull’intero periodo di ricovero, con un numero massimo di giorni per sinistro e per annualità assicurativa variabile a seconda del prodotto.” Occorre considerare che il primo e l’ultimo giorno di ricovero vengono considerati come un giorno unico

Sono previste delle franchigie sull’invalidità riportata a seguito di infortunio?

Sì, possono essere previste differenti forme di franchigia:
1) fisse, per valori che corrispondono generalmente al 3%, 5% o 10% in base agli importi assicurati;
2) relative, cioè che si annullano al raggiungimento del valore, che possono arrivare anche a percentuali elevate a seconda dei prodotti;
3) miste fra le due precedenti.

La garanzie è operante anche nel caso di Day Hospital?

Generalmente nel caso di Day Hospital non inferiore a 3 giorni, viene corrisposto il 50% della somma assicurata

Viene rimborsato anche il periodo di convalescenza eventualmente trascorso al di fuori di ospedali o istituti di cura?

Sì, nel caso di un lavoratore autonomo, può essere prevista una indennità di convalescenza, per un periodo massimo di 30 giorni.” ” L’assicurato deve però essere stato ricoverato per un periodo minimo di 10 giorni e la convalescenza deve essere ordinata dagli stessi sanitari che hanno prescritto la cura

È prevista una forma di indennità giornaliera in seguito a ingessature?

Sì, è disponibile per tutti la garanzia che prevede il pagamento di una indennità giornaliera, qualora l’infortunio comporti l’immobilizzazione con gesso o altro materiale rigido, fino ad un massimo di giorni indicato in polizza

È possibile assicurare le spese sanitarie sostenute a causa di un infortunio?

Sì, si può prevedere un rimborso per le spese (diagnostiche, di intervento, di riabilitazione) che l’assicurato debba affrontare a causa di un infortunio

Nel caso si vogliano assicurare solo gli infortuni occorsi durante l’attività lavorativa, è possibile estendere la garanzia anche al percorso effettuato per giungere al lavoro (c.d. rischio in itinere)?

Generalmente le Coperture limitate all’attività professionale comprendono il c.d. rischio in itinere, intendendosi per tale il percorso abituale fra l’abitazione ed il luogo di lavoro, e viceversa

Rientrano nella copertura dell’assicurazione gli infortuni occorsi durante attività sportive di tipo agonistico?

È possibile inserire una specifica estensione che rende indennizzabili anche gli infortuni derivanti dallo svolgimento di particolari attività sportive a livello agonistico, altrimenti escluse dalla garanzia di base

Preventivo

    Richiedi Preventivo per:

    Contatti:

    Ti invitiamo a verificare la corretta compilazione del campo: il preventivo verrà inviato esclusivamente a mezzo mail.

    Autorizzo al trattamento dei dati personali come da Privacy e Policy presenti nel sito.